Stai+attento+se+la+incontri+sulle+spiagge+italiane%3A+pu%C3%B2+essere+letale
roma-newsit
/2023/08/stai-attento-se-la-incontri-sulle-spiagge-italiane-puo-essere-letale/amp/
Curiosità

Stai attento se la incontri sulle spiagge italiane: può essere letale

Published by
Floriana Vitiello

Il mare è davvero ricco di creature misteriose. Alcune sono anche pericolose. Stai attento se la incontri sulla spiaggia.

Organismo vivente o opera d’arte? C’è una differenza? Nel caso di questo animale misterioso, la risposta è no. Il Glaucus atlanticus è un tipo di mollusco, o lumaca di mare, noto come nudibranco. Può essere trovato sulla superficie degli oceani Atlantico, Pacifico e Indiano nelle acque temperate e tropicali di tutto il mondo.

Pericolo in spiaggia- Romanews.it

Con l’aumentare delle temperature marine, a causa del surriscaldamento del pianeta, può capitare che alcune specie si spingano in luoghi mai frequentati prima dai loro simili. Questo può accadere anche con il glaucus: se lo incontri sulla spiaggia, fai molta attenzione!

Stai attento se la incontri sulla spiaggia: alla scoperta del drago blu

Questa creatura cresce più di tre centimetri di lunghezza e galleggia sulla schiena (una bolla d’aria nello stomaco lo aiuta a mantenere la galleggiabilità).

Il lato blu del suo corpo funge da mimetizzazione sullo sfondo delle onde dell’oceano, mentre il lato grigio/argento perlato si fonde con la brillante superficie del mare, nascondendolo dai predatori sottostanti.

Glaucus atlanticus – Romanews.it

Il Glaucus atlanticus si nutre di altre creature acquatiche, cioè quelle che vivono vicino alla superficie dell’acqua. I suoi pasti preferiti sono composti principalmente da sifonofori velenosi, incluso il marinaio del vento (Velella velella); il bottone blu (Porpita porpita); la lumaca viola.

Il drago blu immagazzina le pungenti nematocisti delle sue prede all’interno delle sue appendici simili a dita, rendendosi ugualmente velenoso per i predatori. Una puntura di questo piccoletto può portare a nausea, dolore, vomito, dermatite allergica acuta da contatto e iperpigmentazione post-infiammatoria.

Per questo motivo, se ne incontri uno sulla spiaggia è meglio che stai alla larga da questo affascinante animaletto dal “lato oscuro”.

Se dovessi mai entrare in contatto con uno, guarda, ammira, sii opportunamente intimorito, ma non toccare!

Sebbene i draghi blu vivano in mare aperto, a volte si lavano sulla riva, creando uno spettacolo unico, anche se piccolo, contro la sabbia beige. Gli umani che vanno in spiaggia possono essere incentivati a raccogliere le piccole bellezze per uno guardarle più da vicino, ma farlo può provocare una puntura dolorosa.

Purtroppo come effetto del cambiamento climatico dobbiamo anche abituarci a fare la conoscenza di nuove specie che, generalmente, non frequentano i nostri mari e le nostre spiagge. Per questo è importate sapere come comportarsi.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Non solo Emily in Paris: le scene più romantiche di sempre sotto il cielo di Roma

Uscita da poco la seconda parte di Emily in Paris con sfondo la dolce Roma,…

10 mesi ago

Paypal, se ti arriva questa mail non rispondere: è una trappola

Anche tu hai ricevuto questa mail da parte di PayPal? Ti conviene non rispondere: si…

10 mesi ago

Vi sveliamo un segreto, entro due anni sarà questa la professione più ambita: si guadagnano 25mila euro al mese

Altro che posto fisso, è questa la professione più ambita di tutte: le aziende sono…

10 mesi ago

Questa moneta da 2 euro potrebbe farti diventare ricco: vale anche 19mila euro

Potrebbero portarti un ottimo guadagno. Queste monete da 2 euro valgono anche fino a 19mila…

10 mesi ago

Tantissimi bonus ancora disponibili per chi ha l’ISEE basso: la lista completa

Il 2024 è stato un anno ricco di bonus e per alcuni si può ancora…

10 mesi ago

Lavoro, Fnma alla ricerca di nuovi autisti: premio da 3000 euro

Ghiottissima opportunità di lavoro: la Fnma cerca nuovi autisti, tutti i dettagli dell'offerta e le…

10 mesi ago