Avete+mai+visto+la+casa+di+Mourinho+a+Roma%3F+Ecco+il+castello+ai+Parioli+che+ha+dovuto+lasciare
roma-newsit
/2024/01/avete-mai-visto-la-casa-di-mourinho-a-roma-ecco-il-castello-ai-parioli-che-ha-dovuto-lasciare/amp/
Sport

Avete mai visto la casa di Mourinho a Roma? Ecco il castello ai Parioli che ha dovuto lasciare

Published by
Francesco Bergamaschi

Avete mai visto la vecchia casa di Mourinho ai Parioli? Un vero e proprio castello di proprietà di un ex giallorosso famosissimo.

José Mourinho, ecco la casa che ha dovuto lasciare a Roma (Roma-news.it)

Josè Mourinho da qualche giorno non è più l’allenatore della Roma: la società, infatti, ha deciso di esonerarlo e di far entrare al suo posto alla guida dei giallorossi Daniele De Rossi, con l’ex Capitan Futuro che riesce a coronare, così facendo, il sogno di una vita.

Lo Special One, prima di trasferirsi a Trigoria, aveva affittato per parecchio tempo una villa extralusso ai Parioli, una vera e propria reggia da sogno che ha fatto innamorare (e, diciamolo, un pochino invidiare) tantissimi tifosi e non solo. In molti si chiedono dove vivesse, fino a poco tempo fa, l’allenatore del Triplete dell’Inter: tecnicamente la sua abitazione era una villa, ma in realtà era molto più assimilabile ad un vero e proprio castello di proprietà di un ex calciatore della Roma, ossia Alberto Aquilani.

La casa, che si trova precisamente in largo dei Monti Parioli, uno dei luoghi più esclusivi e raffinati di tutta la città, con affaccio su villa Borghese, ma anche sul lungotevere e sul museo Etrusco di Villa Giulia, è una vera e propria fortezza.

La ex casa ai Parioli di Mourinho: un castello di proprietà di Aquilani

La vecchia casa di Mourinho ai Parioli (Facebook)

Villa Carrega di Lucedio, questo è il nome dell’abitazione, risale ai primi del ‘900 ed è stata realizzata da Giovanni Battista Milani per Francesco Carrega di Lucedio, un principe. L’abitazione, che si sviluppa su cinque piani, ha al suo interno anche una enorme loggia con ingresso nello straordinario giardino in cui non mancano, tra le altre cose, arredi d’epoca come delle colonne conrizie.

Dopo alcuni passaggi di proprietà nel corso dei secoli, dal 2011 la villa è stata trasformata, grazie ad una ristrutturazione completa, che però ha salvaguardato la storicità dell’abitazione, in una serie di abitazioni extra lusso, dall’interno moderno ma dagli esterni antichi ma allo stesso tempo raffinati. In un ambiente totalmente immerso nella privacy più
totale, Mourinho e la sua famiglia hanno potuto godere di una vista mozzafiato e di uno spazio unico nel suo genere.

Insomma, un ambiente ed una casa impossibili da dimenticare per l’allenatore portoghese che, oltre all’effetto ed all’amore dei propri tifosi, sicuramente porterà nel cuore anche questa straordinaria abitazione d’epoca, che non potrà mai e poi mai dimenticare.

Francesco Bergamaschi

Recent Posts

Non solo Emily in Paris: le scene più romantiche di sempre sotto il cielo di Roma

Uscita da poco la seconda parte di Emily in Paris con sfondo la dolce Roma,…

7 mesi ago

Paypal, se ti arriva questa mail non rispondere: è una trappola

Anche tu hai ricevuto questa mail da parte di PayPal? Ti conviene non rispondere: si…

7 mesi ago

Vi sveliamo un segreto, entro due anni sarà questa la professione più ambita: si guadagnano 25mila euro al mese

Altro che posto fisso, è questa la professione più ambita di tutte: le aziende sono…

7 mesi ago

Questa moneta da 2 euro potrebbe farti diventare ricco: vale anche 19mila euro

Potrebbero portarti un ottimo guadagno. Queste monete da 2 euro valgono anche fino a 19mila…

7 mesi ago

Tantissimi bonus ancora disponibili per chi ha l’ISEE basso: la lista completa

Il 2024 è stato un anno ricco di bonus e per alcuni si può ancora…

7 mesi ago

Lavoro, Fnma alla ricerca di nuovi autisti: premio da 3000 euro

Ghiottissima opportunità di lavoro: la Fnma cerca nuovi autisti, tutti i dettagli dell'offerta e le…

7 mesi ago